Come diventare partner youtube e monetizzare con i vostri video

356 visite

youtube-logo-black

Vi siete dilettati a postare dei vostri video su youtube e vi siete accorti che il vostro canale sta ricevendo molte visite ?

Buon per voi ! …ma continuate a leggere questo articolo perchè vi spiegheremo come diventare partner youtube
e monetizzare con le pubblicità se non sapete come fare.

Come diventare partner youtube

Prima di richiedere la partnership dovrete rispettare alcune regole per il vostro canale:

1. Verificare che il vostro canale abbia una buona reputazione

2. E che il vostro canale rispetti alcuni criteri per diventare partner youtube

3. Compila quindi il form su questo link

4. Una volta che la vostra richiesta sarà accettata non dovrete far altro che seguire le istruzioni che vi saranno inviate per email.

 

annunci-video-youtube

 Come monetizzare con la pubblicità

Dopo le quattro regole su come diventare partner youtube cerchiamo di capire come si fa, in termini pratici, a guadagnare utilizzando le pubblicità sui video di youtube.

Sappiamo che Google destina, ad oggi, circa il 55% degli introiti pubblicitari agli utenti, in altre parole ogni 100€ di pubblicità tramite i vostri video su youtube riceverete 55€ di compensi.

Un esempio reale potrebbe essere quello di un canale youtube dedicato al fitness (XHIT Daily) che ha accumulato 33 milioni di visualizzazioni in 18 mesi ricavando circa 90 mila dollari.

Facendo un rapido calcolo sarebbero circa 3 dollari ogni 1000 visualizzazioni (CPM) quindi circa 3000$ ogni milione di visualizzazioni.

E’ chiaro quindi capire come non sia cosi facile diventare ricco postando video su youtube ma è facile vedere che alcuni ci stanno riuscendo mentre altri riescono a pagarci le bollette.

Rimandandovi ad un futuro articolo in cui vi daremo consigli su come aumentare le visualizzazioni dei vostri video youtube vi auguriamo buona visione !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.