Come scegliere il miglior portatile ? – 2014
467 visiteSi avvicina Natale e in questo articolo vi daremo delle linee guida su come scegliere il miglior portatile secondo le vostre esigenze e il vostro budget.Prima di tutto cerchiamo di definire le tipologie di “portatile” presenti sul mercato ordinati per fascia di prezzo:
- Notebook Entry Level: fino a 300€ sono portatili con potenza di base utili per l’ “home office” e intrattenimento da casa.
- Notebook Home Premium: da 400€ fino ai 800€ sono portatili di fascia media per giochi senza grosse pretese
- Notebook Office Professional: da 900€ fino ai 1000€ portatili di fascia media con prestazioni da ufficio
- Notebook Hardcore: dai 1100€ in su sono portatili super corazzati per giochi di fascia alta e giocatori che pretendono alte risoluzioni di gioco.
- Ibridi: tablet con tastiera removibile
Per poter scegliere il portatile giusto per noi dobbiamo prima decidere il budget e a sapere cosa vogliamo farci, per esempio: voglio poter giocare ai giochi di ultima generazione oppure mi serve un portatile per leggere la posta e usare office.. In base a questo vi indichiamo per ogni tipologia e fascia di prezzo le caratteristiche relative.
Notebook Entry Level
Se non abbiamo un grosso budget e abbiamo bisogno di essere connessi a internet, leggere la posta, andare su facebook oppure usare Office possiamo scegliere un Entry Level. Le caratteristiche per i notebook entry level sono i seguenti:
- Prezzo intorno ai 500€
- CPU: Intel Core i3 (2 cores, 4 processi virtuali, fino a 2.4 GHz, Intel Graphics HD) oppure AMD A6-Series o A8-Series (2 o 4 cores, fino a 3.2 GHz, grafica integrata Radeon)
- RAM: 4 GB DDR3
- Disco rigido: almeno 256 GB
- Dimensione display: 15,6″, risoluzione 1366 x 768
- Scheda video sono integrate nelle CPU oppure montano NVIDIA di fascia bassa con Tecnologia Optimus
- WiFi b/g/n
- Webcam non HD
Per questa categoria potete andare sui seguenti modelli:
- Sony Vaio Fit E
- Lenovo G50-45 80E300PBIX o Essential B575E o B590
- Acer Aspire E3-111 o E1-510-28202G50MNKK
- Asus F200CA-CT066H o X552CL-SX018H
- HP 250 G3 (J0Y28EA#ABZ) o Pavilion 15-D002S o Probook 6450b
Notebook Home Premium
Le caratteristiche sono le seguenti:
- Prezzo intorno ai 700€
- CPU: Intel Core i5 Haswell (Dual-core, 4 processi virtuali, fino a 3.4 GHz, Intel Graphics HD 4600)
- CPU (Alternativa): Intel Core i7 Haswell (Quad-core, 8 processi virtuali, fino a 3.4 GHz, Intel Graphics HD)
- RAM: almeno 8 GB DDR3
- Disco rigido: almeno 500 GB
- SSD (alternativa): almeno 250 GB
- Scheda video: NVIDIA GeForce GT o GTX
- Scheda video (alternativa): AMD R7 series
- Dimensioni Display: Schermo FullHD o superiore
- WiFi g/n/ac
- Webcam HD
Vi segnaliamo i migliori modelli di quest’ anno (2014)
- ACER Aspire E5-551G-X729
- LENOVO G50-70 59421783
- DELL Inspiron 15 serie 5000
Notebook Office Professional
Le caratteristiche per questa fascia variano con le seguenti:
- Prezzi intorno ai 1000€
- CPU: Intel Core i7 4xxx ( Quadcore, 8 processi virtuali, fino a 3.5 GHz)
- RAM: 8-12 GB
- SSD da 250 GB
- HDD ibrido da 700 GB
- Scheda video: integrata ( Intel Graphics HD 4600 o Intel Iris 5100)
- Dimensioni Display: 15,6″ o 17,3″, risoluzione almeno 1920 x 1080 (anche touch-screen)
- WiFi b/g/n o WiFi ac
- Webcam HD
Ecco alcuni modelli:
- Dell Inspiron 15 serie 7000
- HP Envy 15
- Acer Aspire Nitro VN7-791G-70BU
- Lenovo Essential Y50-70
- Dell Latitude E6540 Notebook
Notebook Hardcore
Le caratteristiche per un portatile hardcore:
- Prezzi intorno ai 1500€
- CPU : Intel Core i7 Extreme (fino a 3.7 GHz, Quad-core, 8 processi virtuali, 8 MB di cache L3, scheda grafica HD Intel 4600 integrata)
- RAM: 8 GB o più
- Disco rigido: SSD, dimensioni varie
- Disco rigido secondario: HDD da 1 TB
- Scheda video: NVIDIA Geforce GTX ( 2GB GDDR5, Tecnologia Optimus)
- Scheda video alternativa: AMD Radeon R9 ( 2GB GDDR5, unità di calcolo GCN)
- Dimensioni Display: 17,3″, risoluzione FullHD
Vi segnaliamo i seguenti:
- Asus G750JX
- Asus Zenbook UX51VZ
- Dell Alienware 14
- Dell Alienware 17
- Sony Vaio Ultrabook
Ibridi
Le caratteristiche per questa tipologia di notebook sono le seguenti:
- Prezzo intorno ai 600€
- CPU: Intel x86 multi-core
- RAM: 2GB
- Memoria interna: almeno 32 GB (dedicati)
- Schermo touch screen di almeno 10 pollici
- Tastiera estraibile
- fotocamera
- Windows 8/8.1
Alcuni modelli di quest’anno:
- HP Pavilion 15-P030nl
- Ultrabook: ASUS Zenbook UX32LA