Come si usano i Filter Hooks in WordPress
1.305 visiteCome si usano i Filter Hooks in WordPress ?
Come gli Action Hooks anche i Filter Hooks sono dei “ganci” che WordPress mette a disposizione per modificare il comportamento di alcune sue funzionalità. A differenza degli Action tuttavia con i Filter andiamo ad agganciare le funzionalità di WordPress piuttosto che le azioni.
Vediamo un esempio per capire meglio, inseriamo in function.php:
1 2 3 4 5 6 |
add_filter( 'the_content', 'filtered_content' ); function filtered_content($content) { global $post; $content .= 'Testo aggiunto al contenuto del post'; return $content; } |
Come si può notare abbiamo utilizzato la funzione add_filter() e se la callback si trova all’interno di una classe ricordiamo che dovete usare add_filter() nel modo seguente:
1 |
add_filter('media_upload_newtab', array('My_Class', 'media_upload_callback')); |
Di seguito una lista di alcuni filtri più usati:
• wp_title: permette di modificare il titolo
• the_title: permette di modificare il titolo di un post o una pagina
• the_content: altera il contenuto di un post o un pagina
• wp_autop: intercetta interruzioni di linea in un paragrafo
• do_shortcodes: processa “short code”
• the_excerpt_length: determina la lunghezza di the_excerpt()
• the_excerpt_more: determina cosa mostrare alla fine di un the_excerpt()
• wp_list_pages: permette la modifica delle liste di pagine
e tanti altri… A questo indirizzo è possibile vedere la lista completa degli add_filter Hook.
E’ possibile creare i propri filtri usando do_filter() per esempio durante la creazione di un plugin in questo modo chi lo usa potrà modificarne alcune funzionalità senza doverne modificare il codice sorgente.