Git in pillole
930 visiteGit in pillole
Git è un sistema di controllo versione (versioning) creato da Linus Torvalds e specialmente nell’ ultimo periodo sta diventando uno dei sistemi di versioning più usati e si sposa perfettamente con alcuni siti di versioning molto famosi ormai: GitHub e BitBucket.
In questo articolo non vogliamo però perderci in chiacchere ma vogliamo descrivervi subito le sue funzioni principali.
Installazione
Una volta installato avrete a disposizione (specie su windows) un programma che vi permette di usarlo da linea di comando chiamato GitBash.
Creazione nuovo Repository
Per creare un nuovo repository create una directory entrateci e usate questo comando:
1 |
git init |
Checkout di un Repository
Per creare una copia di un ripository locale:
1 |
git clone [path del repository locale] |
per un repository remoto:
1 |
git clone nomeutente@host:[path repository remoto] |
Aggiungere file al Repository e validare
A differenza di altri sistemi di versioning bisogna aggiungere un file o un insieme di file, poi validare per rendere effettivo il “commit” e fare il push in un sistema remoto.
Aggiungere:
1 2 |
git add <nomedelfile> git add * |
Validare:
1 |
git commit -m "Messaggio Commit" |
Push:
1 |
git push origin master |
Connettere il tuo repository ad un server remoto
Se non hai fatto clone da un server remoto e vuoi connetterlo ora usa il seguente comando:
1 |
git remote add origin <server> |
Gestione Branch
Per creare un branch ossia una ramificazione del propio progetto:
1 |
git checkout -b ramificazione_1 |
Il branch iniziale si chiama Branch master.
Per ritornare al branch master oppure cambiare branch usa questo comando:
1 |
git checkout master |
Per cancella il branch precedentemente creato:
1 |
git branch -d ramificazione_1 |
Rendere un branch disponibile in modo remoto:
1 |
git push origin <branch> |
Aggiornare il Repository
Per fare update del repository:
1 |
git pull |
Per fare il merge con un branch:
1 |
git merge <branch> |
Visualizzare le differenze tra due branch:
1 |
git diff <branch_source> <branch_target> |
Tags
E’ utile creare dei tag quando una versione viene rilasciata:
1 |
git tag 1.0.0 1c4a3d953ff |
La sequenza 1c4a3d953ff sta ad indicare i primi 10 caratteri del commit che si vuole rilasciare a versione 1.0.0.
Per avere la sequenza dei 10 caratteri usare:
1 |
git log |
Undo
In caso si voglia ripristinare l’ultima versione in HEAD del repository:
1 |
git checkout -- <nomedelfile> |
Se invece si vogliono eliminare tutti i commit fatti in locale si deve recuperare l’ultima versione dal server e far puntare il proprio master branch a quella versione in questo modo:
1 2 |
git fetch origin git reset --hard origin/master |