Sicurezza su internet sempre meglio, utenti più consapevoli

655 visite

Communications connectivity

La sicurezza su internet compie passi da gigante secondo uno studio effettuato da due ricercatori Google della Università di Berkeley, nello stato della California. Il risultato dello studio ha dato modo di stabilire che gli utenti sono generalmente più attenti quando ricevono avvisi di sicurezza dai rispettivi browser, in questo caso Firefox e Chrome, e di conseguenza il livello di attenzione è più alto che in passato.

Il lavoro svolto da Google e Mozilla per rendere più user-friendly il tema della sicurezza informatica su internet è stato sicuramente decisivo per sensibilizzare l’utenza in questo senso. La telemetria integrata nei browser ha permesso ai ricercatori di scoprire che tra maggio e giugno sono oltre 25 milioni gli avvisi di attenzione visualizzati da Firefox e Chrome, statistica alla quale si abbinano le percentuali di click effettuati nel caso l’utente decida di superare il warning di sicurezza, i cosiddetti clickthrough: 7,2% per Firefox e 23,2% per Chrome nel caso di avvisi di malware; rispettivamente 9,1% e 18% per phishing; 33% contro 70,2% per i certificati SSL fasulli.

Chrome risulta quindi fin troppo permissivo nei confronti dell’utente, visto che Firefox, richiedendo un numero di click maggiore per bypassare gli avvisi di sicurezza, scoraggia questo tipo di azione specialmente nei confronti degli utenti più “pigri” che in questo modo vengono meglio protetti rispetto quanto non accadrebbe sul browser Google.

Fonte | Berkeley University

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.