Come cancellare la cronologia di navigazione

1.468 visite

cancellare la cronologia

 

Forse non tutti sanno che quando si naviga si lascia inevitabilmente traccia sul proprio PC, con qualsiasi browser decidiamo di usare, al passaggio di ogni sito che visitiamo. Infatti ogni sito viene memorizzato in una lista del browser: la cronologia (history).

Anche password e i dati dei moduli web vengono memorizzati quindi impariamo a gestirli e cancellarli per non mettere a rischio la nostra privacy.

In questo articolo impareremo come cancellare la cronologia di navigazione con i browser più importanti: Internet Explorer, Firefox e Chrome.

Cancellare la cronologia con Internet Explorer

In alto a destra della finestra del browser selezionare l’icona ad ingranaggio delle impostazioni e poi selezionare opzioni internet.

ie-cronologia-1

Si aprirà una finestra con al centro un sottomenu relativo alla cronologia, quindi selezionare “Elimina…”:

ie-2

scegliere ciò che si vuole eliminare quindi selezionare Cronologia e fare click su “Elimina”.

ie-3E il gioco è fatto. Esiste una scorciatoia per accedere al menu della cronologia tramite tastiera: CTRL + Shift + Canc

Cancellare la cronologia da Firefox

Con Firefox selezionamo da menu la voce “Opzioni”:

ff-1Si aprirà una nuova finestra:

ff-cronologia

Quindi selezionare la voce “cancellare la cronologia recente” e anche su Firefox il gioco è fatto. Anche su Firefox esiste una scorciatoia: CTRL + Shift + Canc

Cancellare la cronologia su Chrome

Su Chrome andiamo in alto a destra e selezioniamo l’icona delle impostazioni quindi la voce “Strumenti”

chrome-cronologia

 

e poi “Cancella dati di navigazione..”chrome-2

Anche su Chrome la scorciatoia risulta la medesima: CTRL + Shift + Canc.

 

 

 

Commenti

  1. Incredible quest there. What happened after?

    Thanks!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.