Come disabilitare il log dei dati su Windows 10
260 visiteWindows 10 spia i vostri dati ? Ecco come disabilitare il log dei dati su Windows 10
Avete già installato il nuovo sistema operativo Windows 10 e già vi siete pentiti perchè lo considerate un pò troppo spione riguardo i vostri dati ? Nessun problema, oggi vi diciamo come disabilitare il log dei dati su Windows 10 per evitare ogni tracciamento delle vostre informazioni.
Intanto vi confermiamo che in effetti la Microsoft è stata accusata di tracciare le informazioni degli utenti, il sistema infatti è fatto in modo tale che per usufruire appieno dei molti servizi offerti sia necessario il benestare da parte dell’utente che acconsentirebbe così al tracciamento e alla conservazione dei propri dati e delle proprie attività. Tuttavia, oggi vi diremo come disattivare questa registrazione dei vostri dati e quindi come poter utilizzare Windows 10 senza questo problema.
Anzitutto proprio in fase di installazione potete fare qualcosa per limitare l’intrusione di Windows 10 nei vostri dati, ovvero anzichè scegliere le impostazioni rapide optate per quelle personalizzate, lì troverete la possibilità di disattivare l’invio di informazioni alla Microsoft. Altra opportunità è quella di scegliere di utilizzare un Account locale anzichè un Account Microsoft, in questo modo riducete ulteriormente il quantitativo di informazioni che verranno inviate. Attenzione però, c’è un piccolo problema, infatti per scaricare e installare app dal Windows Store è necessario possedere un account Microsoft.
Se invece avete già effettuato e completato l’installazione di Windows 10, per evitare l’invio di informazioni a Microsoft dovrete agire sulle Impostazioni del sistema.
Andate nel menu Start e scegliete la voce Impostazioni e, quindi, Privacy. Qui potrete, andando nella sezione Generale, disattivare tutte le varie opzioni che inviano dati a Microsoft e ovviamente lasciare attivo tutto ciò che desiderate mantenere attivo.
Alla penultima voce del menù di sinistra vedete la sezione “Feedback e diagnostica” ? Ebbene, lì trovate altre impostazioni utili, tramite le quali è possibile indicare la frequenza con cui Windows vi chiederà un feedback, quindi se lo desiderate potete anche settarlo su mai.
Altra opzione assai utile per proteggere la vostra riservatezza è disattivare l’assistenza virtuale Cortana, la quale per fare il proprio lavoro raccoglie tutta una serie di informazioni sulle vostre abitudini, sui vostri movimenti e sulle vostre azioni. Naturalmente si può disattivare tutta questa raccolta dei vostri dati.
In questo caso vi basta andare nella sezione che si chiama “Riconoscimento vocale, input penna e digitazione“, sempre nella sezione Privacy delle Impostazioni, sempre nel menù a sinistra, questa volta alla quinta voce dall’alto. A questo punto vedrete molto facilmente il pulsante Interrompi info su di me, premendolo impedirete a Cortana di raccogliere i vostri dati. Facile no disabilitare il log dei dati su Windows 10?
Se desiderate disattivare completamente Cortana vi basta aprire il menu, selezionare Appunti e poi andare su Impostazioni, qui potrete disattivare del tutto l’assistente.
Naturalmente Cortana avrà già raccolto diversi dati fino al momento in cui lo avete disattivato, per eliminare tutte le info precedenti già acquisite vi sarà sufficiente selezionare Gestisci tutto quello che Cortana sa di me nel cloud, da qui potrete eliminare i dati raccolti.
Infine, per completare questo processo di pulizia non vi resta che agire direttamente sul browser, ovvero Microsoft Edge, aprire il menù indicato con i tre puntini, scegliere Impostazioni, poi selezionare Mostra Impostazioni Avanzate e nella schermata successiva, sotto la voce Privacy e servizi, troverete le opzioni che vi permetteranno di disattivare i suggerimenti durante la digitazione, il precaricamento delle pagine e la funzionalità SmartScreen.
Tutto molto semplice vero ? Se avevate timore che Windows 10 spiasse i vostri dati abbiamo visto insieme come disabilitare il log dei dati su Windows 10, ora non raccoglierà più alcuna informazione sulle vostre attività.