Come disattivare il Roaming per evitare un salasso telefonico

14.468 visite

come disattivare il roaming

Abbiamo visto come il mondo dei cellulari è ricco di insidie per noi poveri utenti, vedi SMS Premium Truffa, ma le insidie non sono finite, in questo articolo infatti parleremo su come disattivare il roaming per evitare di consumare il nostro credito telefonico.

I cellulari rappresentano una tecnologia che ci ha sicuramente cambiato la vita, adesso possiamo collegarci a internet ricevere la posta elettronica, notizie dalla rete, aggiornamenti delle nostre applicazioni tutto in completa autonomia e trasparenza.

Per far ciò il nostro smartphone di ultima generazione effettua continue richieste dati e se non siamo accorti, questo potrebbe provocare l’immediato prosciugameto del nostro conto telefonico.

Ricordiamo che la connessione dati può avvenire in tre modalità:

  • WiFi se siamo connessi tramite HotSpot WiFi di casa nostra oppure uno gratuito disponibile nelle vicinanze
  • Connessione Dati attraverso Connessione Telefonica del nostro Provider Telefonico
  • Connessione Dati in Roaming attraverso Connessione Telefonica di un Provider Telefonico terzo

Quando siamo connessi in WiFi dovremmo stare tranquilli dato che usufruiremo di una connessione (ADSL) esterna, per quanto riguarda la Connessione Dati possiamo stare tranquilli se abbiamo un contratto di tipo Flat con il nostro Provider Telefonico (3, Wind, Vodafone o Tim per esempio) ma dobbiamo stare molto attenti se la connessione dati passa in modalità Roaming cioè attraverso un operatore di rete terzo.

Per fare un esempio abbiamo un telefonino 3 e in una zona in cui non esiste connessione dati 3 lo smartphone utilizza il campo di connessione della Tim, in questo modo siamo in modalità Roaming e nonostante il contratto a tariffa Flat pagheremo comunque questa connessione dati che solitamente è molto costosa.

Senza rendercene conto avremo esaurito il nostro credito telefonico.

Come Disattivare il Roaming su Android

Come ovviare a questo inconveniente con uno Smartphone Android ?

Procediamo in questo modo selezionando i seguenti elementi:

Menù –> Impostazioni –> Wireless e reti –> Reti Mobili –> levare “la spunta” su Roaming Dati

Come disattivare il Roaming su Android

Come disattivare il Roaming su iPhone

Se invece abbiamo un iPhone ?

Impostazioni –> Generali –> Rete

Come disattivare il Roaming su iPhone

Come disattivare il Roaming su Windows Phone

Su uno smartphone Windows Phone ?

Impostazioni –> rete dati –> opzioni dati in roaming –> non collegare in roaming

Questa procedura è la prima cosa da fare quando si acquista un cellulare per non evitare brutte sorprese.

Commenti

  1. Claudio Cianca says:

    Questo per quanto riguarda il roaming dati e per quello telefonico? Ho appena comprato un Galaxy S4 e ogni tanto mi ritrovo in roamin telefonico pur avendo disabilitato quello dati. Come si fa a disabilitare anche che il telefono passi proprio ad un’altro gestore inconsapevolmente?
    Grazie
    Claudio

  2. admin says:

    Se hai Tre non puoi evitare di andare in roaming su Tim.
    Comunque non cambia nulla perchè solo il roaming dati si paga.
    Se vuoi fare una prova vai in impostazioni => altre reti => reti mobili => modalità rete e spunti il flag quello più in alto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.