I migliori Framework PHP

378 visite
php-img

Abbiamo visto la nascita di moltissimi Framework PHP negli ultimi anni perciò ci si chiede: Quali sono i migliori Framework PHP  ? Con migliori intendiamo: i più veloci, leggeri e facili da usare.
Abbiamo una vastissima possibilità di scelta a riguardo ma cerchiamo di estrapolarne i migliori 5 Framework PHP per creare le nostre Web Applications performanti, senza doversi portare dietro “un carrozzone” o dover leggere tonnellate di documentazione.

A tal proposito abbiamo individuato i seguenti:

  • CodeIgniter è un framework che non ha bisogno di configurazione e consente di scrivere applicazioni web con facilità e ad elevate performance. Ha un’ottima documentazione ed è molto facile da apprendere. Richiede la versione php 5.1.6 o superiore. Può essere interfacciato a molti RDBMS noti (mysql, mssql, oracle, ecc..)
  • Yii è un framework ad prestazioni elevate e specializzato nella realizzazione di applicazioni web 2.0. PHP 5.1+ è indispensabile.
  • Kohana è un framework che promette un modo semplice e veloce per realizzare applicazioni complesse in PHP5. E’ molto famoso per avere un speciale attenzione nella gestione degli errori e un ottimo debug.
  • DooPhp invece promette un alto livello di produzione con pochissimo codice. Supporta il PHP5.1+
  • Symfony è un framework open source (licenza MIT) con due ORM (Object-Relational Mapping): Propel o Doctrine, contiene anche alcuni framework JavaScript come Prototype e jQuery, e ha un editor Xhtml e altri utili strumenti. Funziona solo con la versione di PHP 5.3 o superiori.

CodeIgniter sembra avere il miglior rapporto leggerezza-prestazioni-curva di apprendimento, infatti non ha bisogno di configurazione è super performante e minimale. Vi consigliamo di dargli un occhio, prima di iniziare a sviluppare la vostra applicazione Web.

E’ da notare anche che CI è stato usato nello sviluppo di un CMS molto famoso e importante: Expression Engine

Zend Framework e CakePHP sono ugualmente validi ma abbiamo deciso di non farli rientrare nella nostra classifica rispettivamente per una eccessiva pesantezza e la pessima curva di apprendimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.