PlayStation 4 presentata in un video

832 visite

playstation 4

PlayStation 4 è la nuova console per videogiochi prodotta dalla casa giapponese Sony destinata a sostituire PlayStation 3 a partire dal prossimo autunno. L’account YouTube PlayStation Access TV ha pubblicato un video in cui mostra la nuova PlayStation in tutta la sua interezza, accompagnata dal DualShock 4 e dalla PlayStation Camera. Il filmato è disponibile in calce a questo articolo.

PlayStation 4 sfrutta una APU sviluppata da AMD in collaborazione con Sony che combina in un solo elemento CPU e GPU. Il processore centrale consiste in un sistema a otto core x86-64 basato sull’architettura Jaguar progettata proprio da AMD. La GPU garantisce invece un picco prestazionale pari a 1.84 Teraflops. Pezzo forte dell’equipaggiamento hardware della nuova PlayStation è rappresentato dalla presenza di 8 GB di RAM GDDR5, 16 volte rispetto la quantità di memoria installata su PlayStation 3. Come sulla vecchia console sarà presente un lettore Blu-Ray, mentre il resto del comparto tecnico vede la presenza di WiFi 802.11 b/g/n, porta ethernet, Bluetooth 2.1 e tre porte USB 3.0. Presente infine solo una uscita video HDMI e un hard disk interno di 500 GB.

Il DualShock 4 sarà il nuovo controller che verrà introdotto proprio con il lancio di PlayStation 4. Diverso rispetto il predecessore, offre una miglior presa ed ergonomia d’uso e presenta al centro uno speciale touchpad simile a quello installato sul retro di PlayStation Vita. Spariscono i pulsanti “Select” e “Start” in favore di “Share” (che permette di condividere le proprie partite online) e “Option”. Sulla parte superiore è presente una barra luce colorata che identifica i giocatori connessi alla console.

PlayStation 4 uscirà il prossimo autunno a un prezzo di 399 euro, con un DualShock 4 e un cavo HDMI inclusi nella confezione.

PS4 In Our Hands! The PlayStation 4 Console Out Of The Box

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.